Le prime pagine del libro (pdf)
Francesco Baratta
Don Nando dall'eucarestia alla carità
Collana: Fuori collana
Formato: 21x27 cm
Pagine: 256
Prezzo: € 20
Isbn: 978-88-95952-00-0
Giuliana Algeri, Alessandro Giosso
Piccola guida al Museo diocesano di Chiavari
Francesco Baratta
Don Nando dall'eucarestia alla carità
Lorenzo Beccati
Natale in casa Marx
Domenico Marchigiani
Anche a Chiavari si può
Ass. cult. "La Massocca"
Raccontami
Annarosa Parodi
Giovanni Mario Parodi, sindaco di Campomorone
Roberto Trovato, Milagro Martìn-Clavijo (a cura di)
Indagine sull'opera di Elena Bono
Luca Sansone
Lettere e carte politiche di monsignor Rivarola governatore di San Severino e Macerata
Giorgio Viarengo, Bartolomeo Solari
Deportati
Barone Alfons Von Mumm
A casa, in Liguria
Autori Vari
Rêveries
Francesco Baratta
Don Nando dall'eucarestia alla carità
Sono trascorsi quasi due anni dal ritorno alla Casa del Padre del carissimo don Nando ed il suo ricordo rimane vivo non solo tra quanti hanno più direttamente collaborato con lui o tra gli ex allievi del Villaggio del Ragazzo, ma nel cuore di tutta la gente che lo ha conosciuto ed amato. Anzi, più passa il tempo e più i contorni della sua figura si fanno nitidi e chiari ed emerge tutta la straordinaria bellezza del suo personale cammino di fede e la chiarezza delle sue intuizioni.
Questo libro che, con grande affetto, Francesco Baratta gli ha voluto dedicare ripercorre attraverso la sua biografia, i suoi pensieri, gli scritti conosciuti e soprattutto quelli inediti, le testimonianze di affetto di quanti hanno vissuto con lui, quel luminoso cammino che ha portato don Nando alla piena coscienza che l'Eucarestia, memoriale vivo della passione del Signore Gesù, deve trovare il suo compimento terreno nella carità verso i fratelli.
Francesco Baratta ha pubblicato recentemente: Controcorrente (Le Mani - Microart's Edizioni, Recco 2003); Il Domenicano Monegliese Padre Raimondo Spiazzi, Atti del convegno (Emiliani, Rapallo 2004); Le radici cristiane della Liguria orientale, vestigia e luoghi di culto (Fratelli Frilli Editori, Genova 2006); Colori e silenzi delle Cinque Terre... e dintorni (Fratelli Frilli Editori, Genova 2006); con C. Oneto e M. Garreffa, Un Anno Insieme. Telepace (Fratelli Frilli Editori, Genova 2006); con A. Lavaggi, Storia, arte e fede nel Tigullio Mariano. Santuari della Diocesi di Chiavari (Fratelli Frilli Editori, Genova 2007); Don Nando dall'Eucarestia alla Carità (Internòs Edizioni, Chiavari 2008); Da Segesta Tigulliorum a Sestri Levante. Storia, arte, fede (Internòs Edizioni, Chiavari 2009); I frati cappuccini a Sestri Levante. 400 anni fra noi (Robecca d'Oglio, 2010); con G. Boccoleri, L'insediamento di un'industria siderurgica nel levante ligure agli inizi del novecento. Primi Quarant'anni della Tubifera a Sestri Levante (Internòs Edizioni, Chiavari 2012); La Società Operaia Cattolica di Chiavari in cammino oltre i... centotrenta (Ligurgraf, Lavagna 2013); con P. Pezzi, Da San Quirico a San Bernardo. Storia e Leggenda…e gli eremiti del monte Carmelo (il Geco Edizioni, Recco-Genova 2014), Sulle note della Grazia, prima ed., (Grafiche Rotomec, Chiavari 2014), Sulle note della Grazia. Nel centesimo anno di Mons. Nicola Tiscornia ricordando la vita e le opere di Mons. G.B. Campodonico (Internòs Edizioni, Chiavari 2015), Sciü Prevostu. Monsignor Luigi Lavagnino, un secolo da pastore (Internòs Edizioni, Chiavari 2015).